L’ultima parte dell’Apple Special Event è stata dedicata alla presentazione dei nuovi iPhone 6s e 6s Plus. La novità sicuramente più importante riguarda l’introduzione del 3D Touch un nuovo e rivoluzionario sistema Multi-Touch in grado di riconoscere diversi gradi di pressione permettendo così un nuovo livello di interazione.
Dal punto di vista del design i nuovi dispositivi si mantengono uguali ai precedenti, viene solo aggiunta una nuova colorazione in oro rosa, che sarà disponibile anche per la versione sport di Apple Watch. Il nuovo materiale di costruzione, introdotto anche con lo scopo di prevenire il bendgate (deformazione del dispositivo), risulta essere più resistente così come il vetro ion-x. I nuovi iPhone 6s e 6s Plus sono leggermete più spessi, lunghi e larghi; si tratta di differenze davvero minime 0,1/0,2mm ma potrebbero creare qualche problema durante l’applicazione di particolari cover, sopratutto se non aggiornate per il nuovo modello. La raccomandazione è pertanto di verificare prima di effettuare l’acquisto di qualsiasi custodia. Anche in questa versione la fotocamera rimane in parte sporgente dal dispositivo.
Il nuovo 3D Touch Display permette di riconoscere l’intensità della pressione effettuata tramite le dita e grazie al Taptic Engine il dispositivo è in grado di fornire un feedback tattile immediato. Questa tecnologia permette, oltre ai controlli multi-touch possibili fin dal primo iPhone, le nuove funzionalità Peek & Pop che permetteranno una migliore e più veloce interazione con i contenuti. Per capire meglio di cosa si tratta ecco un piccolo estratto direttamente dal sito Apple e un video esplicativo:
iPhone 6s trasforma il tuo modo di interagire con il telefono. Per la prima volta, infatti, il tuo iPhone è in grado di rilevare quanta pressione eserciti sul display. I controlli Multi‑Touch che già conosci, come toccare, scorrere e pizzicare, sono sempre lì, ma in più trovi le nuove funzioni Peek e Pop, che ti permettono di utilizzare l’iPhone in modo davvero inedito. Merito del 3D Touch, che ti stupirà anche con un’altra innovazione: quando lo usi, lui reagisce con una risposta discreta, un tocco leggero. Così non ti limiti a vedere cosa succede quando premi sul display, lo senti anche sotto le dita. Con le nuove funzioni Peek e Pop puoi dare un’occhiata a un contenuto, e poi passare a un’interazione più approfondita, senza neanche doverlo aprire. Vuoi un esempio di Peek? Con una lieve pressione puoi vedere l’anteprima di ogni email nella posta in arrivo. E se decidi di aprirne una, ti basta premere un po’ più forte: è quello che noi chiamiamo Pop.
Ecco come queste nuove possibilità vengono presentate sul sito ufficiale:
Con il 3D Touch, in iOS 9 tutto quello che fai diventa ancora più intuitivo. Ti basta premere un po’ più forte per scoprire un nuovo mondo di possibilità.
Premi, e la tastiera diventa un trackpad. In app come Note, Mail e Messaggi, se premi sulla tastiera puoi usarla come un trackpad. Avrai un comodo cursore per selezionare e controllare il testo con maggiore precisione.
Da un’app all’altra, a tutta velocità. Premi sul lato sinistro della schermata Home per passare alla vista multitasking. Scorri fino all’app che ti interessa, poi aprila semplicemente facendo tap.
Tratto variabile in base alla pressione. Butta giù le idee in modo molto più creativo nell’app Note. Con il 3D Touch, quando disegni o fai uno schizzo, lo spessore del tratto varia a seconda della pressione che eserciti.
Tutto questo con Siri che resterà sempre all’erta, pronto a rispondere a “Ehi Siri” per fornire informazioni in qualsiasi momento.
Nuovo anche il Touch ID, ancora più sicuro e veloce. La seconda generazione di questa tecnologia permette di sbloccare il telefono tramite la propria impronta digitale nella metà del tempo rispetto al passato. Anche dal punto di vista della connessione ci sono novità; l’iPhone 6s supporta lo standard 4G LTE Advanced e il Wi-Fi è il doppio più veloce rispetto a prima. Le due nuove versioni di iPhone verranno commercializzate con una specifica versione di iOS9 (iOS 9 per tutti gli altri dispositivi disponibile al download dal 16 Settembre) progettata appositamente tenendo in considerazione le caratteristiche hardware.
Numerosi anche gli accessori che verrano resi disponibili a breve, si va dalla dock station nelle quattro colorazioni dell’iPhone fino a nuove colorazioni per le cover in silicone e per quelle in pelle. Nota negativa per l’aumento dei prezzi di alcuni accessori, tra cui anche i cavi Lightning.
Come al solito in Italia l’iPhone verrà commercializzato dopo rispetto ad altri paesi, non si conosce ancora la data precisa ma sicuramnte entro la fine dell’anno. Le vendite in Australia, Giappone, Canada, Nuova Zelanda, Cina, Puerto Rico, Francia, Singapore, Germania, Regno Unito, Hong Kong e Stati Uniti partiranno dal 25 Settembre mentre le prenotazioni dal 15 Settembre.
Anche sul fronte prezzi putroppo ci sono cattive notizie, mentre negli USA saranno gli stessi dei predecessori, in Europa è previsto un aumento. I prezzi che verranno applicati in Italia non si conoscono ancora ma tenendo come riferimento quelli francesi e le precedenti differenze tra le tariffe applicate nei due stati si potrebbe suppore che:
- iPhone 6s da 16GB -> 769€
- iPhone 6s da 64GB -> 879€
- iPhone 6s da 128GB -> 989€
- iPhone 6s Plus da 16GB -> 879€
- iPhone 6s Plus da 64GB -> 989€
- iPhone 6s Plus da 128GB -> 1099€
Per concludere ecco come Apple ha deciso di presentare iPhone 6s e iPhone 6s Plus:
E’ cambiata solo una cosa. Tutto. – Il 3D touch permette agli utenti di interagire con iPhone in modi del tutto nuovi e divertenti, le innovative Live Photos daranno vita ai tuoi ricordi”, ha affermato Philip Schiller. “Questi sono gli iPhone più avanzati di sempre, realizzati in alluminio di serie 7000, vetro rinforzato, nuovo chip A9 a 64-bit, fotocamera iSight da 12 megapixel e fotocamera FaceTime HD da 5 megapixel. In più troviamo un nuovo Touch ID più veloce, e la possibilità di raggiungere il doppio della velocità con la rete LTE e WiFi. Tutti ameranno i nuovi iPhone.